HOME
L’eccellenza dell’offerta tecnica è un obiettivo primario di KINAUTOMATION, offrendo soluzioni personalizzate che integrano le tecnologie più avanzate.
KINAUTOMATION è lieta di proporre soluzioni complete e su misura per rispondere alle necessità dei nostri clienti, assicurando eccellenza e qualità in ogni stadio del progetto.
Benefici del servizio “chiavi in mano”:
Comodità: Un solo referente per l’intero progetto.
Qualità Garantita: Controllo continuo per assicurare standard qualitativi elevati.
Efficienza di Tempo e Costi: Minimizzazione di ritardi e spese non previste.
Soluzioni Su Misura: Personalizzazione in base alle esigenze specifiche del cliente.
L’esperienza maturata da KINAUTOMATION nei diversi settori rappresenta decisamente un punto di forza. Ciò ci consente di proporre soluzioni affidabili e all’avanguardia, personalizzate in base alle necessità di ciascun cliente.
La progettazione industriale è un settore in continua evoluzione, influenzato dalle nuove tecnologie, dai costi e dalle esigenze di sostenibilità.
KINAUTOMATION si impegna a restare al passo con i tempi e garantire sempre nuovi approcci innovativi con tecnologie all’avanguardia.
La sostenibilità rappresenta un aspetto fondamentale nella progettazione industriale contemporanea.
KINAUTOMATION si dedica, quando possibile, alla creazione di impianti all’avanguardia che promuovano la riduzione dei consumi energetici e offra sistemi di controllo a distanza per minimizzare gli spostamenti e, di conseguenza, migliorare l’impatto ambientale.

SERVIZI
Application development:
Il progetto prende forma dalle idee del cliente, arricchite dall’esperienza nell’automazione industriale di KINAUTOMATION.
Ecco alcuni passaggi chiave:
- Effettuare un’analisi dei rischi all’inizio del progetto per identificare potenziali problemi e sviluppare piani di mitigazione;
- Mantenere una comunicazione aperta e trasparente con tutti i membri del team e con il cliente per assicurarsi che tutti siano allineati sugli obiettivi e sulle aspettative;
- Prontezza ad adattarsi ai cambiamenti e a rivedere i piani quando necessario utilizzando il metodo KAN-BAN per una gestione ottimale del progetto e un coordinamento efficiente delle risorse.
- Monitoraggio continuo dei progressi del progetto attraverso strumenti di reportistica regolare per identificare e risolvere rapidamente eventuali problemi;
- Interfaccia con il cliente nelle decisioni chiave e nei test per assicurarsi che il progetto soddisfi le esigenze e aspettative.
Revamping:
Il mercato e la tecnologia sono in crescita e in continua evoluzione; KINAUTOMATION, grazie alla sua esperienza, è in grado di aiutare le aziende ad attuare un revamping degli impianti ormai obsoleti rendendoli competitivi, migliorandone le prestazioni, l’efficienza e la produttività.
Ecco come:
- Valutazione dello stato attuale dell’impianto e identificando le aree che necessitano sostituzione o miglioramenti;
- Integrazione di nuove tecnologie per migliorare le prestazioni e l’efficienza dell’impianto;
- Rivedere e ottimizzare i processi produttivi per ridurre i costi operativi;
- Implementare sistemi di monitoraggio per garantire che gli impianti funzionino al massimo delle loro capacità e pianificarne la manutenzione preventiva.
Factory acceptance test:
A seguito della pianificazione di un programma è necessario eseguire un primo test dal costruttore della macchina.
Questo processo permette di:
- Verificarne la funzionalità e assicurarsi che funzioni come previsto in un ambiente controllato;
- Rilevare eventuali bug che potrebbero non essere emersi durante lo sviluppo;
- Apportare modifiche per migliorare l’efficienza e le prestazioni del sistema;
- Fornire al personale operativo l’opportunità di familiarizzare con il sistema e le sue funzionalità;
- Creare una documentazione dettagliata dei test e delle correzioni effettuate, utile per future manutenzioni e aggiornamenti.
Per KINAUTOMATION questi test sono cruciali per garantire che il sistema sia pronto per l’installazione e l’uso operativo, permettendo alla macchina di arrivare al final commisioning senza problemi, riducendo al minimo i rischi di guasti, interruzioni e trasferte non previste.
Final commisioning:
Il final commisioning è un passaggio cruciale e necessario per garantire il perfetto funzionamento dell’impianto.
Lo standard qualitativo di KINAUTOMATION impone che questo processo sia ridotto al minimo minimizzandone costi, trasferte e disagi. Per premettere ciò, è essenziale effettuare test preliminari di pre-collaudo dal costruttore della macchina per identificare e risolvere eventuali problemi prima di operare dal cliente. Successivamente si effettuerà il final commisioning per garantire che tutte le modifiche e gli aggiornamenti apportati funzionino correttamente e permettere all’impianto di operare in modo ottimale.
Le fasi principali includono:
- Verifica dell’installazione con controllo accurato di tutti i componenti per garantire che siano stati collegati correttamente;
- Test funzionali per verificare il funzionamento di ogni parte dell’impianto;
- Simulazioni operative reali per assicurare che l’impianto risponda adeguatamente a tutte le situazioni previste;
- Verifica delle misure di sicurezza per garantire la protezione degli operatori e dell’ambiente circostante.
Questo servizio assicura che l’impianto sia pronto all’uso, riducendo al minimo i rischi di malfunzionamenti e migliorando l’efficienza operativa.
Online support:
Il nostro servizio di supporto online è progettato per garantire che i sistemi funzionino in modo ottimale senza interruzioni. Kinautomation offre assistenza tecnica remota per risolvere rapidamente qualsiasi problema e per ottimizzare le prestazioni dell’impianto interfacciandosi con gli operatori sul posto.
I principali vantaggi di questo servizio includono:
- Diagnostica remota per risolvere problemi a distanza, riducendo i tempi di fermo
- Consulenza personalizzata su misura per migliorare l’efficienza e la produttività dell’impianto

- Via Colomba, 34 - 37030 Colognola ai Colli (VR) - Italia
- info@kinautomation.it